Boys & Girls è una mostra collettiva curata da Alex Berns presso la No Gallery al 105 Henry Street #4. a NYC. Gli artisti che espongono: Alex Bag, Beverly Buchana, Chris McFly, Duncan Hannah, Em Rooney, F.P. Boué, Genesis P-Orridge, Heji Shin, Matias Añón, Penelope Spheeris e Richard Kern.
Boys & Girls è uno mostra sulle immagini di ragazze e ragazzi, il focus è ciò che le immagini fotografiche hanno la capacità di creare.

8 x 10 cm.
È alquanto insolito sentire ancora usare Boys & Girls dato che mai come negli ultimi anni le politiche dell’identità sono diventate una preoccupazione culturale, facendo si che questa frase abbia anche delle implicazioni socio-politiche e culturali negative.
In questa mostra invece tutti gli aspetti socio-culturali sono impliciti in tutte le opere. Sono esplicitamente affrontati in opere come nel film di Penelope Spheeris I DON’T KNOW (1970/1971)

39.4 x 28.6 x 3.8 cm
Il curatore Alex Berns ha spiegato che gli obiettivi di Boys & Girls sono quelli di ricordare che l’estetica femminile e maschile non sono solo una questione di identità, stile e moda, ma principalmente quella dell’esperienza, del desiderio, dell’idealizzazione e della mercificazione.
In questa mostra sono presenti: raccolte fotografie, video still, video effimeri prodotti da una coorte multigenerazionale di artisti che condividono una serie di caratteristiche comuni e inclinazioni estetiche.

Dominate in questa mostra è la fotografia in bianco e nero. Dal grintoso al raffinato, le immagini che compongono Boys & Girls spaziano dallo snapshot tradizionale alle foto da studio.
La tipologia che è volutamente stata esclusa da questa mostra è quella commerciale patinata e l’ormai onnipresente “selfie”
L’estetica predominante è la ritrattistica. La vicinanza di un’opera all’altra fa si che le loro relazioni rompano il loro isolamento e creino dei link insoliti ma esteticamente collegati. In Boys & Girls infatti accade che un’istantanea della troupe della fabbrica di Warhol, accompagni l’immagine di Heji Shin di due uomini che fanno sesso anale.

Fondata nel 2019 e situata nella parte più bassa del Lower East Side, a Manhattan, No Gallery è uno spazio espositivo incentrato sugli artisti emergenti e di metà carriera.
Alex Berns è un curatore e mercante d’arte privato specializzato in arte moderna oscura e artisti contemporanei di metà e fine carriera.